Pierucci: il percorso da startup a Tech Company di B2Lab, grazie alla “scommessa” su Blockchain e AI
In Coronavirus crisis, B2LAB launches new digital service “Sanistory”The Italian Startup B2LAB decided to offer its… Pubblicato da Innova su Lunedì 18 maggio 2020 The Italian Startup B2LAB decided to offer its contribution through free distribution of a Certified Digital Tracking Service of the Sanitizations which is a digital service allowing to trace simply and openly sanctification processes in buildings. Sanistory which is based on blockchain digital technology allowsRead more
COVID-19 in Italy: Blockchain initiatives contributing to a healthier, more resilient society STARTUPS by Innova As a result of the COVID-19 crisis, widespread economic hardship and health risks have affected consumers, businesses, and communities globally. A number of tech initiatives worldwide have surged as a response to the pandemic. Blockchain-based initiatives in particular, have offered disruptive solutions towards recovery, by allowing for more secure health data, streamlined processes and increased traceabilityRead more
Anche le radio vogliono la blockchain Anche le radio vogliono la blockchain. Così, dopo il made in Italy, il tracciamento e le aziende che combattono la contraffazione, anche il settore della radiofonia punta a trovare vantaggi nell’uso della tecnologia dei ‘blocchi’, un mercato dell’innovazione che nel nostro Paese si sta aprendo a nuovi comparti. “Non c’è più solo il settore del made in Italy o quello dell’anticontraffazione, a fianco aiRead more
Coronavirus, turismo in ginocchio ma mondo tech lancia Sanistory B2Lab Il mondo tech è in pieno movimento per trovare soluzioni al settore del turismo messo in ginocchio dall’emergenza Covid-19. Il pool di esperti della startup innovativa B2Lab ha appena messo a punto l’inedito servizio digitale Sanistory che consente il Tracciamento Certificato delle Sanificazioni. Un servizio che l’Adnkronos è in grado di anticipare e che B2Lab vuole mettere “gratuitamente a disposizione di strutture turistiche, oRead more
La proprieta’ intellettuale e le sue tre aree di declinazione corrono verse nuove frontiere, piu’ sicure, piu’ affidabili, piu’ democratiche, dove la contraffazione e’ un lontano retaggio, dove i costi sono ridotti, dove le procedure di registrazione sono velocissime. Utopia? No, la soluzione gia’ c’e’! Con proprietà intellettuale si vuole indicare l’apparato di principi giuridici che mirano a tutelare i frutti dell’inventiva e dell’ingegno umano. Sulla base diRead more
Strategic_programme_framework-1 UNICRI (United Nations Interregional Crime and Justice Research Institute) continua le sue attivita’ evidenziate nel “UNICRI 2019-2022 Strategic Programme Framework”. Tra le varie priorita’ elencate nel “UNICRI 2019-2022 Strategic Programme Framework” emerge, dirompente, l’interesse per tutte quelle soluzioni che sinergicamente utilizzano la blockchain e AI per combattere il terrorismo, ma non solo. Le tecnologie blockchain potranno essere utilizzate, ad esempio, nella gestione degli impianti nucleari, consentendoRead more
https://medium.com/waves-enterprise/waves-enterprise-and-microsoft-announce-partnership-5859dc579234 Waves, piattaforma per la tokenizzazione con sede a Mosca, ha comunicato sul proprio sito una partnership di indiscusso valore tecnologico ed economico. Questa cooperazione strategica ha l’obiettivo di combinare le soluzioni offerte dalla blockchain con le tecnologie cloud con lo scopo di ottimizzare la supply chain, la notarizzazione dei dati e la tokenizzazione degli asset industriali. Waves Enterprise verrà aggiunto al Marketplace di Microsoft Azure, rendendo cosìRead more
LEADERSHIP_E_GESTIONE_REMOTA_NELLA_NUOVA_IMPRESA_DIGITALE-1 Nel corso del webinar “Leadership e gestione remota nella nuova impresa digitale” organizzato da Confindustria Digitale in collaborazione con LUISS Business School, tenutosi il 15 luglio 2020, sono stati presentati i risultati del rapporto dello Steering Committee “Competenze e capitale umano” di Confindustria Digitale, alla cui redazione ABIE ha contributo con passione e professionalita