UNICRI: IL CRIMINE SI COMBATTE CON LA BLOCKCHAIN E AI

Strategic_programme_framework-1
UNICRI (United Nations Interregional Crime and Justice Research Institute) continua le sue attivita’ evidenziate nel “UNICRI 2019-2022 Strategic Programme Framework”.
Tra le varie priorita’ elencate nel “UNICRI 2019-2022 Strategic Programme Framework” emerge, dirompente, l’interesse per tutte quelle soluzioni che sinergicamente utilizzano la blockchain e AI per combattere il terrorismo, ma non solo.
Le tecnologie blockchain potranno essere utilizzate, ad esempio, nella gestione degli impianti nucleari, consentendo il tracciamento dei prodotti e delle materie prime utilizzate per il rifornimento e la costruzione di impianti, ma, soprattutto, potendo in questo modo verificare il possibile riprocessamento degli scarti radioattivi per la costruzione di armi nucleari.
Le tecnologie blockchain e AI saranno anche lo strumento combinato per contrastare le attivita’ illecite che vengono alimentate attraverso le transazioni in criptovalute e in contesti come le dark net.
Grande attenzione e’ rivolta, poi, all’analisi dei big data per l’Open Source Intelligence, con la finalita’ di combattere la proliferazione del dual-use degli oggetti come passaporti.
All Comments
Write a Comment